Giugno con Cava che Legge: libri, teatro, natura e comunità

Il mese di giugno 2025 si apre con un calendario ricchissimo di appuntamenti culturali e formativi, tutti a ingresso libero, nell’ambito del progetto Cava che Legge. Biblioteche, scuole, ville comunali e piazze si trasformano in luoghi vivi di lettura, dialogo e creatività, grazie al contributo attivo dei partner culturali e istituzionali coinvolti.

Ecco il calendario completo delle attività:


📆 Martedì 3, Giovedì 5 e Martedì 10 giugno

Corso di Catalogazione del Libro Moderno
📍 Biblioteca Comunale “Avallone” – ore 15:30
🎓 A cura di Associazione L’Iride


📆 Martedì 3 giugno

📍 Plesso Marconi, Nocera Inferiore – ore 10:00
📰 Incontro con Dentro La Notizia


📆 Mercoledì 4 giugno

📍 Biblioteca “Avallone” – ore 10:15
📖 Incontro con Mondadori Bookstore

📍 Plesso San Mauro, Nocera Inferiore – ore 10:00
📰 Laboratorio con Dentro La Notizia


📆 Sabato 14 giugno

🎭 “Avrei voluto scriverti cantando” – di Olimpio Talarico
📍 Teatro Comunale Luca Barba – ore 18:30
📚 A cura di Associazione L’Iride


📆 Martedì 17 giugno

🌳 Incontro culturale a cura di Moby Dick ETS
📍 Villa Comunale di Nocera Inferiore – ore 17:30


📆 Venerdì 27 giugno

🚶‍♀️ “Camminare il paesaggio” & “Flash Read”
📍 Piazza Lentini – ore 10:45
✨ A cura di Fuori Tempo, in collaborazione con Cava Felix, Exedra e Centopagine


Tutte le attività sono parte integrante del progetto Cava che Legge, promosso dai Comuni di Cava de’ Tirreni e Nocera Inferiore con il sostegno del Centro per il Libro e la Lettura (CEPELL).

Torna in alto